Nel corso del 2019 il Comitato ha completato il percorso di privatizzazione con l’ingresso nel terzo settore come Organizzazione di Volontariato (ODV).
Il numero dei soci è sostanzialmente invariato (179) rispetto all’inizio dell’anno, avendo compensato l’uscita di 20 soci con l’ingresso di altrettanti nuovi volontari.
A causa dell’introduzione sul territorio di Novara e dintorni di tre ulteriori, due H24 e una H12, la richiesta dei servizi si è ridotta dell'(%, passando da 9600 a 8800 servizi/anno. Questa riduzione ha riguardato principalmente i servizi richiesti dall’ASL e dall’Ospedale Maggiore di Novara (-13%), mentre si è registrato un aumento delle richieste dei privati (+14%).
I chilometri percorsi dai nostri mezzi cono stati 178000, -1.7% rispetto all’anno precedente.
Il parco macchine è aumentato di un mezzo per il trasporto disabili, mentre la consegna di una nuova ambulanza è prevista per Marzo 2020. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro dei Volontari.
Rilevante è stato l’incremento del lavoro del Socio-Assistenziale, soprattutto nella distribuzione di alimenti.
Altrettanto rilevante è stata l’attività della Formazione, con il completamento di due corsi per i nuovi Volontari durante l’anno, e le attività verso la popolazione, sia con giornate dedicate alla prevenzione che con azioni formativi richieste per Primo Soccorso e utilizzo dei Defibrillatori Automatici Esterni (DAE).
Infine, lo stato patrimoniale è ulteriormente migliorato: crediti invariati e riduzione dei debiti (-40%). L’incremento del patrimonio netto è stimato del +12%, mentre una riduzione dell’11% dei costi di gestione ha parzialmente compensato la contrazione dei ricavi.
Il presidente uscente, Claudio Duranti